Arrivederci ad Aprile!
28 Ottobre 2022Il parco rimarrà aperto. Il chiosco riaprirà ad Aprile.
Nascosta tra le fronde nelle colline di Monte di Malo, si apre una radura bagnata da un piccolo laghetto. Tra sentieri, giochi, storie e sapori Agané apre le porte a chi cerca il proprio spazio di benessere immergendosi nel verde. Per gli sportivi e gli escursionisti; per i buongustai e gli amanti del relax; per gli instancabili sognatori di tutte le età… A due passi dalla pianura, immerso nella natura. Benvenuti ad Agané. Il vostro viaggio inizia da qui…
Il parco è situato a metà strada tra il centro di Monte di Malo e San Vito di Leguzzano, in una zona collinare dalla quale si può ammirare la pianura sottostante e gran parte delle Prealpi venete. Qui il paesaggio ci regala un angolo ricco di vegetazione, con uno specchio d’acqua attorno al quale si adagia un percorso pedonale sterrato.
Con il chiosco, l’area pic-nic, l’organizzazione di eventi e la creazione di nuovi servizi per privati e aziende, ad Agané ognuno può trovare la propria dimensione a contatto con la natura. L’ingresso è gratuito.
Ad Agané si viene anche per sfamarsi dopo una passeggiata, un giro in bici o appena scesi dalla macchina. Può diventare il tuo campo base a cui fare riferimento per le escursioni tra i boschi circostanti o un punto ristoro di passaggio.
Grazie alla collaborazione con realtà del territorio, al chiosco potrai gustare ottimi prodotti: è il nostro impegno per garantire la qualità di ciò che offriamo e per supportare il lavoro delle piccole imprese locali.
Che tu sia amante del movimento o un cultore della sedia a sdraio una cosa è certa: al parco Agané l’ospitalità è di casa.
La superficie collinare di Monte di Malo è caratterizzata da una estesa rete di sentieri, di diversa lunghezza e difficoltà. Alcuni di questi partono proprio da Agané e sono percorribili sia a piedi che in Mountain bike.
Gli appassionati di escursionismo qui troveranno l’imbarazzo della scelta, sia per fare trekking che per vivere esperienze davvero uniche: a pochi minuti da Agané sorgono il parco del “Buso della Rana”, grotta di origine carsica di ben 28 Km e il Museo del Priaboniano, ricco di rari reperti preistorici.
Per l’organizzazione di viste guidate puoi fare riferimento alla cooperativa Biosphaera.